Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit
TWITTER GPLUS FACEBOOK BEHANCE PINTEREST

Blog

Home  /  Siti web   /  Prestazioni   /  HELP! IL MIO SITO È UNA TARTARUGA…

HELP! IL MIO SITO È UNA TARTARUGA…

Il sito web lento può danneggiare la tua presenza online principalmente per due motivi, che sono  uno la conseguenza dell’altro. 

Innanzitutto la lentezza del sito fa spazientire l’utente (che poi sarebbe il tuo potenziale cliente), che non ha tempo da perdere ad aspettare il caricamento di una pagina, e che per questo motivo molla il sito e va a cercare altrove ciò di cui ha bisogno. 

La conseguenza? Il tuo sito web scenderà inesorabilmente nella lista dei risultati dei motori di ricerca, e tu perderai autorevolezza e stima online. Perché se l’utente è scontento anche Google lo è.

Del perché Google ci penalizza se i nostri utenti non sono soddisfatti del nostro sito web ne parlo qui! 

Ok, abbiamo capito: un sito lento porta solo guai

Ora, però, concentriamoci sulle possibili cause di questa lentezza.

La scelta dell’hosting provider 

Che cos’è: ogni sito web è associato a un dominio (www.nomedeltuosito.it), uno spazio che ha un nome e un indirizzo IP. Questi spazi sono ospitati all’interno di un web server (host). L’insieme dei servizi necessari a rendere fruibili agli utenti tutti i dati contenuti in pagine web è detto hosting. L’hosting provider, dunque, ci fornisce questi pacchetti di servizi. 

Quanto è importante: se il nostro hosting provider è di scarsa qualità si va incontro a problematiche relative alla lentezza: in pratica, il sito sarà poco reattivo e con usabilità limitata.

Come scegliere l’hosting giusto: prestare attenzione alla velocità del server, alla sua affidabilità (sia in termini di la gestione degli host sia in termini di assistenza cliente) e  sicurezza (protezione contro eventuali attacchi hacker). 

Tre dei migliori hosting di cui mi sono avvalsa sono Siteground, Vhosting e Netsons, che rispecchiano tutte le caratteristiche sopra citate.

I mancati aggiornamenti

I mancati aggiornamenti del CMS e dei vari plug-in presenti nel sito web portano irrimediabilmente a un calo di performance del tuo sito con conseguente lentezza di caricamento. Se vuoi approfondire il tema, ho scritto un articolo che parla di questo!

Le immagini

Le immagini sono una parte fondamentale per la buona resa di un sito web, soprattutto dal lato dell’esperienza utente.  Al contempo, però, possono influire molto sulle prestazioni del nostro sito. Immagini molto pesanti e non convertite per il web rallentano il caricamento del tuo sito. 

Troppi plug-in o plug-in sbagliati

I plug-in sono piccole porzioni di codice che vengono installate nel tuo sito per aggiungere funzionalità specifiche. Troppi plug-in e, soprattutto, plug-in inutili e di scarsa qualità vanno a compromettere la velocità del sito web. Installare un plug-in per ogni funzionalità che desideriamo non è sempre una buona scelta: a volte basta fare delle piccole implementazioni lato codice.  

Tema non performante

La scelta di un buon tema è fondamentale. Un template accattivante graficamente non basta, dobbiamo assicurarci che il codice che lo genera non sia “sporco”, troppo pesante e con tempi di caricamento lenti!

Queste che ti ho elencato sono le principali cause che potrebbero rallentare il tuo sito web.  Chiaramente ogni caso è a sé e per ogni sito web andrebbe fatta un’analisi approfondita.

Il tuo sito è lento? Parliamone…


Non hai un sito web? SCOPRI COME LANCIARE IL TUO NUOVO PROGETTO ONLINE! 😊 

Hai un sito web e vorresti una mano per gli aggiornamenti e la manutenzione? PUOI DARE UN’OCCHIATA AL MIO SERVIZIO “SITO IN FORMA” 🙋‍♀️ 

Non sai di che cosa hai bisogno? FISSA UNA CHIAMATA CONOSCITIVA! Ci conosciamo, facciamo due chiacchiere e vediamo se e come posso esserti d’aiuto! 😉 

;